Relatori ed Insegnanti

Dr Cristiano De Rosa
posturologia/fisioterapia/osteopatia
Osteopata, Terapista della Riabilitazione e dottore in Fisioterapia con un Master
di specializzazione in Posturologia.
Si occupa delle Alterazioni Posturali soprattutto nei bambini e adolescenti (atteg. scoliotici, scoliosi, ipercifosi.. etc)
Si dedica da circa venti anni alla cura, riabilitazione e al trattamento delle problematiche:
- Muscolo Scheletriche,
- Lombalgie, Cervicalgie,
- Cefalee muscolo tensive,
- Ernie discali,
- Sciatiche ed Alterazioni del sistema Tonico Posturale

Dr.ssa Anna Chiara Ragone
biologa nutrizionista
Biologa nutrizionista, si laurea in scienze della nutrizione umana iscivendosi successivamente all'albo nazionale dei biologi. Svolge la libera professione nei suoi studi di Cava dè tirreni e Salerno nel campo alimentare, elaborazione di piani alimentari, prodotti nutraceutici e nutrizione applicata. Durante lo svolgersi del convegno si occuperà di alimentazione ed elaborazione di piani alimentari per danzatori.

Sabrina Saturno
docente di danza contemporanea
Insegnante e coreografa
di danza contemporanea.
Dopo gli studi in tecnica classica,
si specializza in danza contemporanea in Germania (TanzFabrik Berlino) e UK
(Trinity Laban Londra).
Nel 2013 fonda "Saturno dcs" occupandosi di formazione ed eventi sulla danza contemporanea.
Nel 2017 pubblica "dalla Danza tutto deriva", improntato sulla storia e metodologia per l'insegnamento della danza contemporanea.
Insegna in vari centri italiani e nel corso della sua carriera ha insegnato in Lussemburgo presso "Trois-CL", in Svizzera presso "Fete de la danse" Ginevra, in Germania, Francia e Austria. Docente di tecnica Limòn e floorwork, è un punto di riferimento per la didattica della danza contemporanea in Italia. Parallelamente alla carriera ballettistica, si laurea in Lingue e culture straniere.

Barbara Rarità
docente di danza modern
Dopo gli studi di danza classica, intraprende l'attività di danzatrice ed insegnante di modern jazz perfezionandosi con vari volti del panorama italiano. Nel ruolo di danzatrice, dal 2000 al 2002 partecipa agli spettacoli della compagnia interna del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Nel 2011, è danzatrice in una suite dell'opera "Carmen" con coreografie di Luciano Cannito.Nell'anno 2005/2006 è danzatrice nelle aperture della tournèe di Claudio Baglioni con coreografie di Luca Tomassini. Insegnante da più di dieci anni, lavora in Campania per la formazione sulla danza modern jazz.

Elisabetta Testa
docente di danza classica/giornalista
Docente di danza classica dal 1981, insegna Storia della Danza alla Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli.
Critico di danza del ROMA, Tuttodanza, Danse, Espresso Napoletano, Surrentum, DANZA, da molti anni collabora con il Teatro San Carlo in qualità di autrice di testi per i programmi di sala della stagione di opera e balletto.
Membro del CID (Consiglio Internazionale Danza – UNESCO) e già Membro della Commissione Danza della Regione Campania, le sono stati assegnati il Premio Giornalismo “Danza in Fiera” (Firenze), il Premio “Tuttinscena”, il “GD Awards” e il “Premio Capri International” come “miglior giornalista di danza”.
Ha creato le coreografie per lo spettacolo teatrale “Io speriamo che me la cavo”, regia di Maurizio Casagrande. Nel 2012 ha scritto il suo primo libro “Danza?” (Graus Editore).

Dr.ssa Stella Trapanese
psicologa
Dottoressa in psicologia, si laurea in tecniche psicologiche della persona e della comunità e successivamente in psicologia applicata ai contesti istituzionali. Si specializza in psicoterapia relazionale e svolge la libera professione nei suoi studi in Campania.