
resources
for
teachers
ANATOMY AND DANCE THEORY
è indicato per insegnanti di danza classica, moderna e contemporanea che intendono sviluppare nozioni e conoscenze utili per la didattica della danza in età evolutiva.
Il corso intende fornire le basi per la comprensione dell'organizzazione generale del corpo umano e dell’organizzazione morfologica e architetturale, delle proprietà funzionali fondamentali dell'Apparato locomotore.
Il corso si propone di affrontare i principali argomenti di anatomia applicati alla didattica della danza. In particolare verranno affrontati i vari distretti anatomici ricercando una visione complessiva del corpo umano richiamando quegli aspetti pratici e di comune riscontro nell'attività lavorativa dell'insegnante.

ANATOMY AND DANCE THEORY
CONTEMPORARY DANCE 1
Il programma Contemporary Dance di Primo Livello fornisce risorse teoriche e didattiche per la formazione dell'insegnante di danza contemporanea con un programma versatile e multidisciplinare, consono al profilo professionale suddetto. Il programma favorisce lo sviluppo metodologico applicato alla danza contemporanea con riferimenti storici, stilistici e pianificando una mappatura utile per il lavoro in classe. Il primo livello è obbligatorio per terminare il ciclo di studio mediante il secondo livello di didattica della danza contemporanea.

DIDATTICA DELLA DANZA CONTEMPORANEA - 1
CONTEMPORARY DANCE 2
Il programma Contemporary Dance di Secondo Livello fornisce risorse avanzate teoriche e didattiche per la formazione dell'insegnante di danza contemporanea con un programma versatile e multidisciplinare, consono al profilo professionale suddetto. Il programma approfondisce le nozioni assorbite durante lo studio del Primo Livello, favorisce lo sviluppo metodologico applicato alla danza contemporanea con riferimenti storici, stilistici e pianificando una mappatura utile per il lavoro in classe. Il secondo livello termina il ciclo di studio con nozioni avanzate ed approfondimenti tecnici e strumentali.

DIDATTICA DELLA DANZA CONTEMPORANEA - 2
STRETCHING & FLEXIBILITY
Il corso di Stretching & Flexibility è rivolto ad insegnanti di danza classica, moderna e contemporanea attraverso un programma strutturato sull'importanza dell'utilizzo e del know-how in ambito anatomico, articolare e muscolare. Verrà presentato una sezione dedicata alla teoria e alla pratica della flessibilità articolare, dell'utilizzo dello stretching insieme alle problematiche più comuni nell'attività della danza. Infine, verrà presentato un programma utile per il lavoro in classe su allievi di ogni età e livello.

STRETCHING & FLEXIBILITY
DIDATTICA IN MODERN DANCE
Il corso e-learning é improntato sulla storia e metodologie della modern dance, post modern dance and contemporary dance cogliendo le sfaccettature storiche, i pionieri e le caratteristiche che hanno rivoluzionato la forma ed il pensiero della danza.
Le avanguardie artistiche e la genesi dei movimenti Europei e Americani, contestualizzate alla storicità di appartenenza e gettando le basi della danza contemporanea fino ai giorni nostri. Le evoluzioni introdotte e le motivazioni che hanno generato un nuovo e complesso modo di danzare. Infine, si lasciano strumenti didattici e teorici rivolti agli insegnanti per adoperarli nel loro lavoro presso le scuole di danza.

DIDATTICA IN MODERN DANCE
PROPEDEUTICA ALLA DANZA
Il corso di propedeutica alla danza è rivolto a coloro che intendono sviluppare competenze didattiche, teoretiche e pedagogiche per l'insegnamento su bambini ed i primi approcci alla danza classica e moderna. Il corso sviluppa quelle risorse utili per fortificare il piano di studio rivolo ad allievi in età evolutiva attraverso un programma finalizzato alla semplicità della comprensione e alle problematiche di quotidiano riscontro nella danza.

DIDATTICA PER INSEGNANTI DI PROPEDEUTICA
PEDAGOGY FOR TEACHERS
Il programma analizza e sviluppa un lavoro funzionale che favorisce la propriocezione, il piazzamento, l'equilibrio e la stabilità.
Si parlerà di anatomia funzionale applicata alla danza insieme agli esercizi mirati divisi in fasce d'età sugli allievi di danza. Verranno presentati esercizi mirati allo sviluppo della mobilità articolare e flessibilità muscolare, l'impostazione per il lavoro a terra in fase dinamica e statica, si analizzano i metodi migliori per l'attivazione e disattivazione dei muscoli e della loro fortificazione.
Verranno presentati moduli di lavoro
ricercando una visione complessiva del corpo umano richiamando quegli aspetti pratici e di comune riscontro nell'attività lavorativa dell'insegnante.

PEDAGOGIA PER L'INSEGNANTE DI DANZA
